Quante volte ci siamo dette: “ci vorrebbe un bel massaggio!”
Che sia al viso, ai piedi, o tutto il corpo, il massaggio è davvero una forma di terapia capace di alleviare dolori, rilassare il corpo allontanando la fatica.
Tutti ci dovremmo concedere un momento come questo; se stiamo attraversando un periodo di stress il massaggio può essere una terapia sia fisica che psichica.
A livello fisico il corpo beneficia del rilassamento muscolare e di conseguenza anche un allentamento dei dolori. Allo stesso tempo la mente si libera di ogni pensiero concentrandosi solo sul benessere fisico e riportandosi al momento presente.
Oltre ad essere una delle tecniche più antiche è anche una delle più diffuse e con gli anni si sono sviluppate tantissimi tipi di massaggi.
Vediamone alcuni...
Il massaggio può essere localizzato in una sola zona del corpo come ad esempio

al viso dove si può effettuare tecniche di rimodellamento, di anti age ma anche drenanti con le quali si va ad aiutare ad eliminare le tossine ridando luminosità al viso.
Durante il massaggio al viso può essere coinvolta anche la cervicale; con manovre di allungamento e pressioni possiamo allentare i tipici dolori che si localizzano in questa zona creando anche dei mal di testa cronici.
Un'altra zona molto piacevole sono i piedi; Avete mai provato?
Se la risposta è no dovreste proprio farlo!

I piedi sono zone molto ricettive e in medicina cinese si dice ci siano i punti riflessi di tutto il nostro corpo; ciò significa che massaggiando i piedi con digitopressioni precise in alcuni punti si può avere effetti benefici riflessi anche al resto del corpo.
Ma passiamo ai massaggi total body. Anche qui ne esistono tantissimi tipi e varietà ma il massaggio è anche personalizzato in base alle esigenze.
Indubbiamente l’effetto rilassante è il primo beneficio ma ha anche tantissimi altri effetti benefici:
Grazie allo sfregamento delle mani sul corpo si ha un effetto esfoliante che, unito all’uso di oli specifici, lascerà una pelle morbida e setosa.
Sia gli oli che gli oli essenziali hanno un ruolo importante durante il massaggio; oltre a rendere le manovre più scorrevoli hanno specifiche proprietà benefiche.
Ogni olio viene scelto in base all’inestetismo da trattare ma anche alla personalità del massaggiato.
Come abbiamo già detto prima ci sono dei massaggi che sono un vero e proprio toccasana; alcuni tipi di massaggi sono specifici per aiutare a migliorare la postura (come il massaggio Thailandese) che grazie alle sue manovre allevia dolori e contratture dovute proprio da comportamenti abitudinari sbagliati
(lavorare 8 ore seduti, indossare scarpe scomode, ecc) che a lungo andare possono arrecare danni cronici.
A livello energetico, un operatrice del massaggio con le sue conoscenze, può riequilibrare appunto le energie che talvolta trovano uno squilibrio.

Per esempio il massaggio Ayurvedico, di origine indiana, si basa sul principio che siamo fatti di energie e di"caratteristiche" classificabili principalmente in 3 (Vata, Kapha e Pitta)dalle quali,se sono in equilibrio o meno, dipende il benessere e la salute.
Quello del massaggio è un argomento molto ampio e ad ogni tipo di massaggio si potrebbe dedicare un intero libro... Se vi abbiamo incuriosito o avete voglia di saperne di più su questo argomento continuate a seguirci!
Abbiamo pensato di farvi un regalo e raccontarvi come è possibile approfittare dei benefici del massaggio anche in questo periodo in cui siamo costretti a casa.
Se sei interessata/o a saperne di più iscriviti alla Newsletter e ricevi gratuitamente e direttamente sulla tua email i nostri consigli!
Se ti fa piacere lasciaci un feedback per email a info@esteticamimesis.net oppure scrivici su messenger della nostra pagina Facebook in modo che possiamo migliorarci sempre più e regalarvi argomenti e materiali sempre più utili ed interessanti!
A presto