top of page

Maschere viso... bellezza e relax!

L'ultima volta abbiamo visto come fare una perfetta detersione del viso, grazie all'utilizzo di latte detergente ma anche dell'importanza del tonico.

Ma una volta completata la detersione ci sono anche altri passaggi molto importanti per avere un viso sempre luminoso e una pelle morbida. Tra questi oggi vi vogliamo parlare.... delle maschere!


La maschera viso è un trattamento periodico che consente di ottenere effetti che le normali preparazioni cosmetiche di uso quotidiano non hanno, in virtù di una elevata percentuale di sostanze funzionali (principiattivi). Queste infatti stando in posa a lungo, la zona trattata ha tutto il tempo necessario per idratarsi e assorbire tanti principi attivi che, tramite i cosmetici di tutti i giorni, non riuscirebbe ad assimilare in quantità cosi elevate. Se sicuramente è importante l'applicazione di crema quotidianamente, è altrettanto fondamentale periodicamente dedicare un pochino di tempo anche ad una bella maschera!

Oltre a nutrire e idratare la pelle, le maschere di bellezza sono trattamenti dermo-cosmetici pensati anche per coccolare il viso: per questo motivo, prima di procedere con l'applicazione di una maschera è bene rilassarsi e ritagliarsi un piccolo spazio di tempo da dedicare a se stessi (cosicché oltre al fisico ne possa beneficiare anche lo spirito...)

Prima di procedere con l'applicazione è importante porre particolare cura alla pulizia del viso in modo che la maschera viso potrà aderire perfettamente al viso e i principi attivi potranno penetrare in profondità solo se la pelle è accuratamente detersa.

Esistono tanti tipi di maschere, questo proprio per via dei vari principi attivi che si possono trovare al loro interno e quindi per la loro funzione, ma si possono distinguere varie tipologie anche per texture o formulazione. In base ai principi attivi potremo avere maschere Idratanti a base di miele, avena o altre sostanze che ripristinano i fattore di idratazione cutanea oppure maschere Decongestionanti per esempio al mirtillo, ippocastano o calendula ma anche Dermopurificanti a base di argilla e bardana, salvia o rosmarino ...

o ancora maschere Antiage.



Se guardiamo invece alla loro "forma" e quindi texture possiamo trovare maschere: - in crema; si stendono con un leggero massaggio delle mani o con un pennello - maschere velogene che

sono di solito in tessuto o altro materiale già sagomate per adattarsi alla forma del viso e imbibite di soluzioni ricche di principi attivi.


- maschere argillose; a base di argilla che applicata sulla cute si essicca in pochi minuti e svogle di solito azione purificante e astringente - maschere gelatinose o anche dette Peel off; possono avere formulazione a base di alginati, particolari alghe che si presentano sotto forma di polvere e diventano gel a contatto con l'acqua, una volta asciugate formano una patina gommosa molto semplice da "sbucciare" per rimuoverla.

La maschera gel classica svolge principalmente un effetto rinfrescante e idratante ma quando si asporta può portare via con se anche impurità e cellule morte.



Trascorso il tempo necessario di posa, la maschera viso va delicatamente rimossa con acqua tiepida. È possibile facilitare la rimozione della massa densa-secca con una spugnetta morbida e con le mani. Per quanto riguarda la maschera viso in tessuto, nella maggioranza de casi, essa può essere rimossa senza l'ausilio di acqua, anzi consigliamo di massaggiare eventuali residui fino al completo assorbimento per non sprecare nulla! La frequenza d'applicazione consigliata per le maschere viso varia in base al tipo di pelle e agli ingredienti funzionali presenti nella ricetta. Mentre alcune maschere viso (come quelle idratanti ed emollienti) possono essere applicate anche più volte a settimana, altre (specie quelle esfolianti) vanno utilizzate non più di una o due volte al mese. Dopo la rimozione si consiglia di applicare un generoso strato di crema (nutriente, antirughe, emolliente, antiage ecc.) per mantenere quanto più a lungo la pelle morbida, idratata e luminosa!

Per oggi è tutto...se vi è piaciuto l'articolo continuate a seguirci per altri consigli di bellezza!

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page